Quantcast
Channel: Istruzioni sull'utilizzo del numero di fili del telaio in Serigrafia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 144

Come scegliere la filatura del telaio serigrafico in base al disegno da stampare

$
0
0
telai tesati per stampare in serrigrafia

Cpl Fabbrika -

Come faccio a sapere di quanti fili prendere il telaio? Cosa cambia nella resa?
Il mio disegno è molto semplice senza sfumature, solo tinte piatte.

Laura

Se nel disegno non ci sono dettagli troppo fini (al di sotto dei 0,3 mm) va bene un telaio con tela a 55 fili, solitamente per la stampa su t-shirt va benissimo, perchè la stampa non necessita di una definizione troppo alta e si deposita una buona quantità di inchiostro.

Per disegni con dettagli molto sottili o comunque per disegni molto fini, conviene una filatura maggiore, che garantisce una migliore definizione del disegno, ma con un deposito di inchiostro inferiore. In questo caso si può rimediare dando più passate di inchiostro.
Bisogna sempre tenere conto però di questo: con inchiostri ad acqua (che non necessitano di cottura, adatti alla stampa su t-shirt anche per i più inesperti) la filatura massima consentita è 77 fili, mentre per tutti gli altri tipi di inchiostro si può stampare senza limiti di filatura.

Hai anche tu una curiosità o un domanda per noi? Scrivi qui >>
Vuoi condividere la tua esperienza e il tuo lavoro con colleghi e appassionati? Partecipa al Forum >>

Come scegliere la filatura del telaio serigrafico in base al disegno da stampare


Viewing all articles
Browse latest Browse all 144

Trending Articles