Quantcast
Channel: Istruzioni sull'utilizzo del numero di fili del telaio in Serigrafia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 144

Come riutilizzare un telaio serigrafico quando si strappa la tela

$
0
0

Cpl Fabbrika -

Vorrei recuperare la cornice un telaio serigrafico con tela strappata. Che metodo posso utilizzare? Esiste qualche prodotto specifico?

È molto semplice. Per ritesare un telaio è sufficiente rimuovere completamente la tela strappata dalla cornice. È un’operazione che si fa a mano o servendosi di un raschietto, se il telaio è in metallo.

Più la filatura della tela è bassa (da 55 Fili in giù) più questo procedimento è facile perché la tela è meno fragile e si stacca con pochi movimenti. 

Se la tela è più sottile, tenderà a rompersi in tanti pezzi che andranno staccati / puliti con un raschietto. 

Una volta eliminata ogni traccia di tela dalla cornice,  puoi tesare il telaio con la nuova tela e la colla adatta per questo utilizzo, di solito una bicomponente.
Evita di usare le graffette, perché diventerà difficile recuperare il telaio in seguito, oltre a non garantire un’elevata tenuta. 

Se il lato da cui hai staccato la tela risultasse particolarmente rovinato, puoi girarlo e incollare la tela dal lato opposto.

Sul nostro sito internet
trovi tutti i prodotti per il recupero dei telai serigrafici.

Come riutilizzare un telaio serigrafico quando si strappa la tela


Viewing all articles
Browse latest Browse all 144

Latest Images

Trending Articles