Buongiorno, sto organizzando l’ordine da inoltrarvi, quando in questo momento mi e’ sorta una curiosita’. Ho un disegno, in monocolore nero, immagine gia realizzata in TIF in scala 1:1, realizzato con un effetto a tratto bozza, se volessi ottenere lo stesso effetto su tessuto (quindi come se fosse il tratto di una matita) che tipo di telaio e che tipo di inchiostri mi consigliereste ? (55 fili ? 90 fili ? andrebbero bene anche gli inchiostri ad acqua o sarebbero piu’ adatti i Plast ?) Grazie, Lorenzo
Lorenzo, Roma
Vanno bene sia gli inchiostri a base acqua, sia i plastisol, dipende se lei è in grado di polimerizzare i plastisol con l’apposito forno o con equivalente fonte di calore (160°C per 2 minuti).
Con gli ink ad acqua il telaio medio è a 55 fili e può arrivare a un massimo di 77 fili per tratti fini.
Con gli ink plastisol può stampare tranquillamente a 90 fili e arrivare anche a 120 fili, se non le interessa la coprenza.
E’ naturale che più sono i fili del telaio meglio riesce a riprodurre l’effetto sgranato del tratto di matita.