Quantcast
Channel: Istruzioni sull'utilizzo del numero di fili del telaio in Serigrafia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 144

Da cosa dipende il numero di fili di un telaio?

$
0
0

Cpl Fabbrika -

gentile sig. Franco, ho fatto un po di ricerche su internet per avere ragguagli circa la tecnica “screen printing” su t-shirt o comunque su tessuti e finalmente mi sono imbattuto nel/la suo/a sito/azienda.
vorrei dunque sapere quale Kit emulsione dovrei scegliere per incidere i miei telai, inoltre vorrei avere delucidazioni circa la “filatura” [non so se è il termine corretto] dei telai. mi spiego quanti fili dovrebbe avere un telaio affinche il risultato sia buono?
la ringrazio in anticipo per l’attenzione e buon lavoro

Salvatore, Napoli

I sette kit per iniziare da noi proposti non comprendono un espositore a luce UV, in quanto la maggior parte di chi inizia preferisce farsi incidere i telai da un service specializzato, quale CPL Fabbrika.

Se, invece, preferisce attrezzarsi per essere completamente autosufficiente può trovare gli espositori a luce UV sulle pagine del nostro sito dedicato alle attrezzature serigrafiche.

Il numero di fili per centimetro con cui si tesano i telai dipende da tante variabili:- il supporto di stampa (tessuto, carta, pvc o altro) – il tipo di inchiostro (a base acqua, plastisol, a base solvente, UV) – lo spessore di inchiostro che si vuole ottenere – la definizione del disegno da riprodurre.

In generale, per stampare su stoffa con inchiostri a base acquosa, un tessuto a 55 fili/cm è un buon punto di partenza.

Da cosa dipende il numero di fili di un telaio?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 144

Trending Articles